TERRATETTO UNIFAMILIARE
COSA SAPERE SULL’IMMOBILE
La soluzione che andiamo a proporre è una porzione di casa disposta su tre livelli sita in zona residenziale molto tranquilla.
Attraversato il cortile comunale, accediamo all’immobile tramite ingresso indipendente al piano terra. Ci troviamo quindi in un atrio da cui si accede alla taverna, dotata di cucina, che ha il primo bagno cieco con box doccia e spazio sufficiente per creare una lavanderia.
Tramite scala interna accediamo al piano primo, dove troviamo l’ingresso all'ampia zona giorno ben illuminata da portafinestra e finestra. Proseguendo per il disimpegno troviamo un bagno cieco con box doccia e sanitari in ceramica, un comodo ripostiglio utilizzabile come scarpiera o dispensa ed infine troviamo la cucina separata molto spaziosa, anch’essa illuminata da portafinestra e finestra.
Salendo una seconda scala interna accediamo infine alla zona notte così composta: due camere matrimoniali , una camera singola e il bagno completo di vasca e doccia. Tutti gli ambienti sono finestrati e ben illuminati.
A completare l’immobile troviamo un’autorimessa di 30 mq.
Si specifica che la casa è stata parzialmente ristrutturata nel 2024.
UBICAZIONE E CONTESTO
Il comune di Sabbio Chiese, di circa 4000 abitanti, si trova a metà strada tra il lago di Garda e il lago d'Idro e appartiene alla comunità montana della Valle Sabbia.
Fino al 1616 era denominato semplicemente Sabbio: l'origine del nome deriva dal latino sabulum, sabbia. La specificazione si riferisce alla posizione del luogo sul fiume Chiese, che lo attraversa interamente.
Il comune è ben collegato alle località limitrofe grazie alla tangenziale che permette in 15 minuti di raggiungere la località turistica di Salò. Sono inoltre presenti i trasporti pubblici che conducono sia al lago d'Idro sia a Brescia
Ti interessa visionare l'immobile?